
Rifugio Scarpa
.
Scheda tecnica del trekking al Rifugio Scarpa
.
Località: | Agordino |
Partenza: | Parcheggio a Frassenè Agordino |
Arrivo: | Rifugio Scarpa – possibilità di eseguire l’anello fino Malga Luna |
Sentieri: | 771 (+ 773 e 772 per anello a Malga Luna) |
Lunghezza | 12Km totali |
Dislivello: | 620m D+ |
Note: | Sentiero sempre ben segnalato |
Siamo arrivati al 5° giorno di questo fantastico tour tra le Dolomiti e l’escursione di oggi si trova nell’area dell’Agordino. La destinazione è infatti il Rifugio Scarpa a quota 1735m.
Parcheggiata l’auto a Frassenè Agordino (coordinate del parcheggio gratuito nella tabella sopra) seguiamo le indicazioni per l’omonimo rifugio con segnavia CAI n. 771. Indicazioni ben segnalate già dal centro abitato.
Dopo poche centinaia di metri lungo strada asfaltata lasciamo il paesino alle nostre spalle e proseguiamo lungo il tratto più ripido di questa escursione salendo rapidamente lungo il bosco (mi sono accorto durante il ritorno che questa è una breve scorciatoia).
.

.
Terminato questo tratto il percorso diventa bello largo e con tranquilli sali-scendi. Sempre ben segnalato e prosegue lungo il bosco fino quasi all’arrivo di questa escursione.
.

.
Dopo poco più di un’ora di cammino ecco il Rifugio Scarpa, in un punto molto panoramico. Sullo sfondo le imponenti pareti dell’Agner (ahimè oggi bisogna andare a memoria, purtroppo le nubi basse hanno coperto tutto il gruppo roccioso). Ultimi metri di salita e ci siamo!
.

.
Per il ritorno è possibile eseguire un anello passando attraverso il Col di Luna e Malga Luna, sempre ben segnalati (sentieri CAI 773 e 772). Seguendo queste indicazioni il giro diventa leggermente più lungo ma noi purtroppo abbiamo i tempi stretti. Per cui decidiamo di ripercorrere lo stesso sentiero dell’andata, questa volta molto più semplice e veloce essendo praticamente tutto in discesa.
Seguiamo quindi le indicazioni per Frassenè ed in un’oretta circa siamo di nuovo nel centro abitato di Frassenè, un paesino tranquillo e davvero affascinante circondato dalle Dolomiti.

Laghetto delle Peschiere

Rifugio Fuciade
Potrebbe anche piacerti

Laghetto delle Peschiere
Luglio 2, 2023
Escursione alla Cima Fertazza partendo da Pescul
Luglio 2, 2023